Formazione professionale per studenti e docenti
Presso la nostra scuola studenti e docenti possono frequentare corsi su software di grafica (AutoCad,?Revit,?Photoshop,?Illustrator), attivati sulla base delle preferenze?espresse dai destinatari stessi.
Gli eventuali corsi che non sar? possibile attivare o frequentare presso il Kennedy, potrebbero tuttavia essere disponibili in istituti scolastici vicini.
I corsi sono organizzati nell?ambito del progetto?Edu.Zero.
Per ottenere informazioni dettagliate sui corsi, ? possibile visitare il sito?http://www.edupuntozero.it?e consultare il catalogo organizzato?per scuole?oppure per tipologie di destinatari (studenti?e/o?docenti).
Possono partecipare ai corsi sia gli studenti sia i docenti. La quota di iscrizione richiesta ai corsisti ? di Euro 150,00, somma di molto inferiore rispetto alle tariffe ordinarie, concordata in virt? del fatto che questi corsi utilizzano per le lezioni i laboratori delle scuole.
I corsi si svolgono un giorno alla settimana, dalle ore 14.30, per un totale di 27-30 ore di lezione.
Ecco alcuni dei corsi disponibili
![]() |
?? | ![]() |
?? | ![]() |
? | ? | ? | ? | ? |
ATTENZIONE: prima di iscriversi, effettuare il versamento di Euro 150,00?(anche Internet Banking):
Beneficiario: Liceo Scientifico ?John Fitzgerald Kennedy? ? Roma
-
bollettino di c/c postale n. 41626003, oppure
-
bonifico su IBAN c/c postale: IT 29 D076 0103 2000 0004 1626 003
Si precisa che non ? possibile avere certezza assoluta della effettiva attivazione del corso finch? non si iscriver? un numero minimo di alunni. La somma versata sar? restituita qualora il corso non possa essere attivato.
I corsi saranno svolti presso il nuovo laboratorio di informatica, che ? stato provveduto di computer di elevatissime prestazioni (work-station). In alcune attivit? di disegno tridimensionale verr? anche utilizzata una Stampante 3D. Alla fine del corso verr? rilasciato dalla scuola un attestato valido come credito formativo, e potr? essere sostenuto un esame di certificazione delle competenze. I partecipanti potranno inoltre essere inseriti nelle esperienze di alternanza scuola/lavoro che saranno avviate nell?istituto.
Il progetto ? offerto dall?associazione scientifica?A-Sapiens, operativa presso il dipartimento MEMOTEF (Metodi e Modelli per l?Economia, il Territorio e la Finanza) dell?Universit? di Roma ?La Sapienza?. A-Sapiens ? un ente formatore accreditato dal MIUR per la formazione del personale scolastico e da Adobe e da Autodesk per il rilascio di certificazioni ufficiali delle competenze informatiche, spendibili in tutta Europa sia in ambito accademico che professionale.
Per informazioni:
- Massimo Bellina: direttamente a scuola, oppure a questo indirizzo:?Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- In Segreteria, dal Sig. Fabio Magrini.