 |
Con la nota 2805 dell?11 dicembre 2015 il MIUR fornisce indicazioni ed orientamenti alle scuole per l?elaborazione del Piano Triennale dell?Offerta Formativa (PTOF), cos? come previsto dalla legge 107. Il PTOF si fonda su azioni e forme organizzative programmate che, partendo dalla riflessione condivisa di quanto ? emerso nel rapporto di autovalutazione, si concretizzino in obiettivi di miglioramento e traguardi positivi di lungo periodo.
La nota MIUR indica la possibilit? che le scuole operino scelte di offerta formativa non limitate al curricolo obbligatorio, ma anche su insegnamenti/aree di carattere opzionale, con eventuali forme di flessibilit? oraria e apertura pomeridiana degli edifici.
CHE COS?E? IL PTOF? Il PTOF (Piano Triennale dell?Offerta Formativa) ? la carta d?identit? della scuola: in esso vengono illustrate le linee distintive dell?istituto, l?ispirazione culturale-pedagogica che lo muove, la progettazione curricolare, extracurricolare, didattica ed organizzativa delle sue attivit?.
La dimensione triennale del PTOF rende necessario mantenere due piani di lavoro tra loro intrecciati. L?uno ? destinato ad illustrare l?offerta formativa a breve termine e, in un certo senso, alla fotografia dell?esistente. L?altro ? orientato a disegnare lo scenario futuro, l?identit? dell?istituto auspicata al termine del triennio di riferimento, i processi di miglioramento continuo che si intendono realizzare.
Si tratta dunque di un documento dinamico, che definisce un orientamento e una direzione, disegna un percorso evolutivo dell?istituzione scolastica.
CHI LO ELABORA Proposto dalle varie componenti della scuola, il Piano Triennale dell?Offerta Formativa ? elaborato dal punto di vista didattico dal Collegio dei docenti ed ? adottato dal Consiglio di Istituto.
PERCHE? VIENE PRODOTTO? Il Ptof consente all?utenza (alunni, genitori, territorio) di capire che cosa attendersi dalla scuola e quali priorit? offre il servizio scolastico.
QUANDO VIENE PRODOTTO? Viene elaborato ogni tre anni e pu? essere rivisto annualmente entro il mese di ottobre.
|