Docenti

PIANO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEI DOCENTI  (legge 107-2015)
Una delle novità più rilevanti della legge riguarda la formazione degli insegnanti, che il comma 124 definisce come “obbligatoria, permanente e strutturale”.
L'obbligo non si riferisce solo ai docenti neo-assunti, che seguiranno percorsi specifici, ma a tutto il corpo docente. I mutamenti verificatisi nell’ambito della società e nella scuola implicano del resto che i docenti acquisiscanoe sviluppino con continuità nuove conoscenze e competenze. Occorre perciò avviare e sostenere con apposite attività formative processi di crescita dei livelli ed ambiti di competenza coerenti con un profilo dinamico ed evolutivo della loro funzione professionale. La nostra scuola negli anni scorsi è stata carente da questo punto di vista, come evidenziato dai risultati del RAV. Le responsabilità e le prerogative connesse con un’attuazione piena dell’autonomia scolastica richiedono lo sviluppo di funzioni professionali adeguatamente preparate a promuovere, strutturare e gestire un’offerta formativa che, per essere efficace, richiede sia collegamenti e collaborazioni tra istituti scolastici, sia interazioni ed alleanze con le risorse del territorio. L’attività di aggiornamento dei docenti dovrà dal 2016 essere monitorata e verificata periodicamente . I corsi, tutti certificati, forniranno l’adeguata documentazione per la verifica da parte del D.S. e del Comitato di Valutazione. Si ritiene che per il 2016, salvo ulteriori chiarimenti in merito, 20 ore di aggiornamento documentato all'anno possa essere una misura adeguata per i docenti. Il docente del prossimo futuro dovrà sempre di più interagire con gli strumenti informatici e con la rete web quotidianamente. Le lezioni aperte devono formare ed informare gli studenti in modo dinamico e globale. Si tratta di obiettivi e traguardi ambiziosi che non possono prescindere dall’adeguamento di tutta la scuola ad una solida infrastruttura wifi, hardware e software, nonché della formazione di tutto il personale scolastico.La scuola ha la ferma volontà di raggiungere questi obiettivi relativamente all'adeguamento degli ambienti.

Si propone quindi l'attivazione, come emerge dalle proposte dei progetti, nel corso del triennio, di:

Una formazione finalizzata al miglioramento delle competenze digitali oltre che all'innovazione didattica e metodologica

Si attiverà il corso sulla sicurezza degli ambienti di lavoro, per docenti nuovi assunti e altri. Sono naturalmente da prevedere oltre alla formazione di istituto anche formazione individuale che ognuno sceglie liberamente in base al proprio indirizzo e documenterà nel proprio PORTFOLIO.

Il sito web della scuola sarà aggiornato con links alle principali piattaforme di autoformazione MOOC (Massive Open Online Courses) gestite da Università italiane, europee e mondiali, che permettono la frequenza a corsi free, per svariate discipline di studio e in varie lingue tra cui l'italiano, di cui è garantita l'alta qualità didattica e formativa.
(es.: http://www.comune.torino.it/infogio/mooc/principali_piattaforme_mooc.htm , https://www.coursera.org/sapienza http://www.uninettunouniversity.net/it/mooc.aspx )

SI DEFINISCE un monte ore annuale obbligatorio da documentare, ORIENTATIVAMENTE di 20 ore.

Si ricorda inoltre che a ciò si aggiunge la somma messa a disposizione dal MIUR per ogni singolo docente, di 500€/anno, che ogni docente potrà/dovrà spendere entro l'anno per attività, manifestazioni culturali ad ampio raggio, risorse, testi, cultura o materiali per la propria formazione personale e professionale, per l'innovazione nella didattica, nel rispetto della libertà di insegnamento, come indicato dalla legge.

Estratto dal PTOF 2016-2019

Image
https://www.youtube.com/watch?v=BTe1bKGVsWk  Webinar con istruzioni per accedere a S.O.F.I.A.
Image
Piano triennale di formazione docenti 2016-2019  Attivazione piattaforma digitale S.O.F.I.A. - Il Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento
Image
Procedura di selezione n. 10 docenti per PNSD  MIUR prot.n. AOODGEFID/66355 del 12/04/2016
Image
Principali piattaforme mooc  Corsi MOOC - Massive open online course - Corsi di formazione in rete - free
©2023 Liceo Artistico Caravaggio - Tutti i diritti riservati