Image
PROGETTO CARAVAGGIO CINEMALAB
Il linguaggio cinematografico come strumento creativo, interattivo e coinvolgente per far emergere abilità e sensibilità. Un'esperienza sinestetica che coniuga le nuove tecnologie e il web con la rappresentazione architettonica C. A. D. attraverso, le immagini, il suono e il movimento. Seminari, cineforum e workshop per stimolare la percezione critica della realtà, riflettere sulle strategie ambientali e promuovere soluzioni realistiche e sostenibili.
La realizzazione del progetto “Caravaggio Cinema Lab” è stata possibile grazie all'aggiudicazione del bando promosso dal Ministero dell'Istruzione e dal Ministero per i Beni e attività Culturali e per il Turismo. Azione 1, “CinemaScuola LAB” - Cinema per la Scuola – I progetti delle e per le scuole. Avviso pubblico 0001215 del 01/08/2019.

Mercoledì 13 gennaio alle ore 16,00,
diretta streaming di condivisione dei cortometraggio

realizzati dagli studenti.

Siete tutti invitati a partecipare al live streaming accedendo ai canali social del portale Caravaggio cinema Lab dove sarà visibile il link da digitare, non prima delle 16,00.


https://www.caravaggiocinemalab.it/

Saranno lieti di accogliervi:

Adele Bottiglieri. Dirigente scolastica dell' I.I.S.S. - Liceo Artistico Caravaggio di Roma
Marcello Mele. Docente dell' I.I.S.S. - Liceo Artistico Caravaggio di Roma
Marta Morelli. Head of Education, MAXXI - Museo delle Arti del XXI secolo
Maurizio Fortuna. Videomaker
Giuliano Parboni Arquati. Videomaker
Maurizio De Benedictis. Docente di storia del Cinema all'Università “Sapienza” di Roma
Dario Coletti. Documentarista e docente di reportage e fotogiornalismo all'I.F.C.I. di Roma
Donato Mele. Presidente dell'Associazione culturale Prometeo-Lab, partner di progetto
Marco Borrelli. Presidente dell'Associazione Parodoi, partner di progetto

©2023 Liceo Artistico Caravaggio - Tutti i diritti riservati