Questa pagina vuole essere una vetrina per tutti i progetti, gli eventi, i concorsi,

ai quali il Liceo partecipa, con alunni talentuosi che si classificano spesso tra i primi premiati.
Image

Gli studenti della classe 5 B dell'indirizzo “ARCHITETTURA E AMBIENTE”, hanno vinto il concorso “Startupper School Academy” promosso da Lazio Innova e MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, volto alla scoperta del patrimonio materiale e immateriale della Regione Lazio, con il fine di promuoverlo secondo le regole del marketing territoriale.

La tecnologia digitale e la creativit  sono un binomio che apre scenari fertili per immaginare una citt  sostenibile che punti sull'architettura e su nuove forme di comunicazione interdisciplinari.

La partecipazione al concorso ha attivato una formazione per competenze, spendibile, di scambio e confronto con specialisti del settore, incentivando l'autostima e la passione per la conoscenza, ma anche un background imprenditoriale e la voglia di scoprire e imparare autonomamente.

I'App interattiva creata, vero e proprio progetto di marcheting territoriale, finalizzata alla valorizzazione di Tor Marancia, sar  oggetto di un evento aperto al pubblico e sarà pubblicata sui siti del MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo e di Lazio Innova.

Image
Image

DAVID GIOVANI 2020

Gli studenti del “Caravaggio” partecipano da anni al Premio David Giovani, giudicando i film proposti alla loro visione con la guida della referente, prof.ssa Roberta Cito. In alcune edizioni gli alunni del nostro Liceo hanno anche vinto i premi messi in palio dagli organizzatori.
Il Premio David Giovani è stato istituito nel 1997 dall’Agiscuola, che rappresenta il “trait d’union” tra mondo della scuola e mondo dello spettacolo e cerca di creare le condizioni perché tutti gli studenti, anche i più svantaggiati, fruiscano delle innumerevoli potenzialità delle attività dello spettacolo, rafforzando la loro capacità di valutazione critica della realtà circostante.
Il Premio ha avuto da sempre il sostegno del Ministero dell’Istruzione e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, ed è uno dei premi ufficiali dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello.
Dopo aver visionato tutti i film, gli studenti/giurati presentano un elaborato su una o più pellicole, scrivendo una sorta di recensione. L’autore dell’elaborato primo classificato parteciperà, come membro della Giuria del Leoncino d’oro Agiscuola, alla 78a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (settembre 2021) e il secondo classificato parteciperà ai lavori del Campus Cinema Scuola Giovani che si terrà a Roma in data da concordare.
Image

“Concorso Not in My Name 2020”

1° Premio ai Licei Caravaggio e Seneca

La giuria ha decretato all’unanimità, vincitore del concorso “Not in my name” il progetto #notInMyNameChallange.

Studenti vincitori: • - Passari Giulia, Caravaggio  • - Piacentini Sara, Caravaggio  • - Camminati Alessio, Caravaggio  • - Melito Alessandro, L. Anneo Seneca  • - Medaglia Veronica, L. Anneo Seneca

Image

“Salva la tua lingua locale 2019”, settima edizione

SEZIONE POESIA:

  • 3° Premio Poesia-Regione Lazio:

Roma – IISS Caravaggio Liceo Artistico – “Er sacro speco”. Il sacro speco –
Alunne: Marta Masini, Erminia Eleonora Rezza, Beatrice Vallebella

Image




Concorso Letterario Nazionale
“Raccontar Scrivendo”, X Edizione, indetto dall’Associazione “Casetta degli Artisti di Recanati”,

settore riservato agli studenti delle  Scuole superiori.

Alunna vincitrice:  Clelia Cecilia.

Image

2° PREMIO AL LICEO ARTISTICO “CARAVAGGIO”
 
Il progetto di rigenerazione socio-urbanistica E20 Agoràrgoli, ideato in lockdown dagli studenti del 3 e 4 B della sezione di architettura di via Andrea Argoli, ha vinto il secondo premio al concorso RoLAB - Rome Live Art Lab, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con l'Ambasciata degli Stati Uniti d'America a Roma.
L’obiettivo era quello di ripensare la fruizione degli spazi urbani e della didattica attraverso modelli sostenibili, inclusivi e innovativi.

Comunicato Fondazione Mondo Digitale
Il museo virtuale
Link video dell'iter ideativo

"Let Hands Free"

Il video è frutto di un progetto ASL a cura dellaLibera Università del Cinema. Un lavoro svolto con gli alunni del Liceo Caravaggio, plessi Odescalchi 75, Oceano iIndiano 62, Argoli 45.
Gli studenti, nonostante il numero di ore esiguo, hanno imparato i rudimenti del fare una piccola sceneggiatura e di poterla rendere operativa, trasformandola nel video pubblicato.
CONCORSO
DISEGNA LA LEGALITÀ
A.S. 2015 - 2016

Vincitori del primo premio
Image
Image
Image
Image
Image
Image
CONCORSO ZERO
A.S. 2015 - 2016

Vincitori del primo premio
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Concorso Nazionale "Vittime Civili di Guerre Incivili"

Gli alunni De Nardis, (3G via Argoli), Andreucci e Vio (5G via Argoli) vincitori del concorso "Vittime civili di guerre incivili" su scala nazionle al Museo Pigorini.

Image
Image

Concorso per la realizzazione di una campagna di sensibilizzazione sulla trasmissione delle malattie trasmissibili sessualmente.

Image
Image

Alcuni momenti della premiazione degli studenti partecipanti presso I.T.I.S. Armellini di Roma.

Image
Image
Image
Image
Image
Image

Il polo artistico di Roma

Il Liceo Artistico Caravaggio è oggi la risultante della fusione del  Liceo Artistico Mario Mafai, e dell'Istituto d'Arte Roma 1.

I licei, radicati e conosciuti nel territorio, costituiscono il Polo Liceale Artistico di Roma sud.

©2023 Liceo Artistico Caravaggio - Tutti i diritti riservati